SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XIX LEGISLATURA --------------------
7ª Commissione permanente
(Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport)
227a seduta: martedì 8 luglio 2025, ore 14,15
228a e 229a seduta: mercoledì 9 luglio 2025, ore 13,30 e 19
230a seduta: giovedì 10 luglio 2025, ore 9
ORDINE DEL GIORNO
In sede redigente
I. Seguito della discussione dei disegni di legge:
1.  VERDUCCI e FINA – Norme per il riconoscimento e il sostegno delle imprese cinematografiche e audiovisive indipendenti – Relatore alla Commissione MARTI
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª e della 8ª Commissione) (73) 
2.  Carmela BUCALO e altri – Disposizioni in materia di formazione e reclutamento degli insegnanti – Relatore alla Commissione MARTI
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali) (545) 
3.  GALLIANI e altri – Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 33, settimo comma, della Costituzione in materia di promozione e sostegno dello sport in ambito psicofisico e sociale – Relatore alla Commissione OCCHIUTO
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali) (992) 
4.  Deputato MOLINARI e altri – Disposizioni in materia di partecipazione popolare alla titolarità di azioni e quote delle società sportive (Approvato dalla Camera dei deputati) – Relatore alla Commissione MARTI
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª, della 9ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)   (1120) 
5.  OCCHIUTO e altri – Istituzione della "Fondazione La Colombaia" – Relatore alla Commissione MARTI
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)  (1325) 
6.  PERA e altri – Istituzione del Programma «Vado e torno» per il sostegno della formazione universitaria all'estero in settori determinanti per l'innovazione e la diffusione delle tecnologie e per il rientro in Italia dei soggetti beneficiari – Relatrice alla Commissione BUCALO
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 9ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali) (1326) 
 
 
II. Discussione dei disegni di legge:
1.  Anna ROSSOMANDO e altri – Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico, universitario e lavorativo – Relatrice alla Commissione BUCALO
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali) (852) 
2.  Vincenza RANDO e altri – Disposizioni per il riconoscimento di manifestazione di patrimonio di interesse nazionale del festivalfilosofia di Modena, Carpi e Sassuolo – Relatrice alla Commissione  D'ELIA  
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione) (1209) 
3.  GASPARRI – Istituzione del Ministero per il cinema, gli audiovisivi e il digitale
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali) (1464) 
4.  MARTI – Riforma del settore cinematografico e audiovisivo per lo sviluppo culturale italiano e interventi per la promozione e valorizzazione della sua filiera economica e occupazionale
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali) (1501) 
5.  Anna Maria FALLUCCHI e altri – Introduzione del piano didattico personalizzato universitario per studenti con disturbi specifici dell'apprendimento – Relatore alla Commissione BUCALO
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 10ª Commissione) (1508) 
6.  BOCCIA e altri – Istituzione dell'Agenzia per il cinema e l'audiovisivo
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 9ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali) (1512) 
 
 
 
In sede referente
I. Seguito dell'esame dei disegni di legge:
1. PIRONDINI e altri – Disposizioni e delega al Governo per l'istituzione di Scuole dell'infanzia a indirizzo musicale – Relatrice alla Commissione Barbara FLORIDIA
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)  (492) 
2.  Revisione delle modalità di accesso, valutazione e reclutamento del personale ricercatore e docente universitario – Relatore alla Commissione OCCHIUTO
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª e della 10ª Commissione) Seguito esame e rinvio (1518) 
3.  Proroga del termine per l'esercizio delle deleghe previsto dall'articolo 2 della legge 15 luglio 2022, n. 106, in materia di spettacolo – Relatore alla Commissione MARCHESCHI
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione) Seguito e conclusione esame (1547) 
4.  Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2025, n. 90, recante disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute – Relatori alla Commissione Carmela BUCALO e  MARTI
(Pareri della 1ª, della 4ª, della 5ª, della 10ª Commissione, della Commissione parlamentare per le questioni regionali e del Comitato per la legislazione) Seguito esame e rinvio (1553) 
 
 
II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1.  MARTI – Istituzione della banca dati unica audiovisiva degli artisti interpreti o esecutori e della banca dati unica dei fonogrammi
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª e della 8ª Commissione) (1190) 
2.  TURCO e altri – Disposizioni per il rispetto degli obblighi informativi degli utilizzatori in materia di diritti connessi al diritto d'autore
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª, della 8ª e della 9ª Commissione) (1360)